[kfor] Fwd: 59 Seconds Video Festival Fall Tour Italy
beate zurwehme
beate at zurwehme.org
Tue Oct 10 11:14:04 CEST 2006
Dear Video Artists,
We are pleased to announce 59 Seconds Video Festival next screening
tour.
It will focus on Italy with an additional stop in Madrid:
Stu Dio Ra
Thursday October 12th at 7pm
Via Bartolomeo Platina 1F, Roma , Italy
Hosted by Raffaella Losapio; Thanks to Sassu Antonio
AmnesiacArts Home Gallery - Second Day of Contemporary Art
Saturday October 14 at 7:30pm
Corso XVIII Agosto 36, 85100 Potenzia, Italy
Hosted by Masimo Lovisco and Barbara Improta
Space Utopia - ContemporaryArt
Sunday October 15 at 11:30am and 5:30pm
Via Cesarano 17, 84022, Campagna, Italy
Hosted by Angelo Riviello, Alan Frenkiel, Renato Salit, and
Gino Scannapieco. Thanks to Sassu Antonio
Liquidación Total AC
Wednesday October 18 with opening at 8pm
San Vicente Ferrer 23, Madrid 28004
Hosted by Mariano Sanz and Ivan Perez. Thanks to Manuel Saiz.
Please spread the word to friends and colleagues
and stop by yourself, if you are in the neighborhood.
A copy of the program will be posted on the Festival website
http://www.project59.org/59seconds/screenings.html in the
Future Screenings section.
Irina and Hiram
Project 59
________________________________________________________________________
Stu dio Ra – arte contemporanea e video
Via Bartolomeo Platina 1F- Roma (da Termini: metro direzione Anagnina,
fermata Furio Camillo)
3491597571 - 06 45495639 www.studiora.eu
Giovedì, 12 Ottobre - ore 20
"59 Seconds International Video Festival”
(59 video di 59 secondi ciascuno)
Saranno presenti Irina Danilova, l'ideatrice del Progetto ed uno dei
due curatori.
Il tour italiano del 59 project www.project59.org/59seconds proseguirà
con il seguente programma:
Sabato, 14 ottobre a Potenza - AmnesiacArts Home Gallery
Domenica, 15 ottobre allo Spazio Utopia Contemporary Art, Campagna (SA).
_______________________________________________________________________
“59 Seconds International Video Festival”
Domenica 15 Ottobre 2006
dalle ore 11,30
Il Progetto 59 “59 Secondi Festival”, partito per la prima volta nel
2005 da Franklin Street 59, in Tribeca, New York City, presenta nei 59
filmati, 59 storie realizzate da ognuno degli artisti, usando nei loro
lavori il numero 59. Si può trattare di un dramma così come di una
metafora per la configurazione di corti nella video arte. Il
progetto“59 Seconds” dà un'opportunità di presentare diverse
audiences ad un grande numero di artisti ed una serie ampia di lavori
video. Si spazia dai piccoli documentari alla satira politica, dalla
tragedia e commedia alla metafora, dalla narrativa alla ricerca
sperimentale, dai tagli irritanti, irriverenti, provocatori,
controversi, creativi, ironici. Un video-pensiero (se così si può
definire) che include una raccolta unica e variegata di videi
originali, che hanno integrato il numero 59. Come ha scritto il San
Francisco Bay Guardian 12/7/05: "Massimo divertimento nella minima
durata…".
La raccolta dei video del “59 Seconds International Video Festival” ha
avuto un suo sviluppo attraverso tre richieste di aperti
internazionali. Presentarono i loro lavori circa una dozzina di artisti
dall'Italia e/o di origine italiana. Fra loro "59 in Time" di Antonio
Della Marina (Udine) - disegno illustrato di numeri accatastati da 1 a
59 che simboleggia l’ispirazione di un momento iniziale della sua
vivace animazione digitale - un grande esempio dell'abilità di un
artista di agire, di reagire e di interagire in un concetto determinato
insieme alla fredda numerazione 59 in numeri romani "LIX" di Dubi
Kaufmann e le “59 Pellets" e “Both Ends” di David Lachman. Questi
videi, con "Rituali Urbani" di Massimo Lovisco, nella scoperta di uno
dei campi di calcio di Potenza (il football) arricchiscono la raccolta
del “59 Seconds Festival”. La manipolazione di un’immagine con il
numero 59 di Michele Santarsiere (Potenza) con il suo "Io ottenni
Preoccupazione", porta una sfaccettatura nuova, così come "Anche la
parola uccide", il video-performance del Gruppo Sinestetico (Albertin,
Perseghin, Sassu, Scordo) calcolato in 59 secondi.
La selezione dei 59 video funziona con la collaborazione di un pubblico
internazionale, diviso tra gli Stati Uniti, Germania, Austria,
Polonia, Repubblica Ceca e Slovacchia. In questo tour italiano sarà
presentato a Roma, Potenza, e a Campagna (SA). Una raccolta selezionata
di 59 videi, con il numero 59 che caratterizza ognuno dei 59 artisti
internazionali, mostrato 59 volte. L'ultima meta è la Seconda edizione
del “59 Seconds International Video Festival”.
“59 Secondi Video Festival” è parte del Project 59, un lavoro di dieci
anni ideato da Irina Danilova (dal 2003 in collaborazione con Hiram
Levy), dove il numero 59 è una guida ed un mezzo che inietta
abbastanza casualità nel processo creativo, mentre aiutando a rompere
gratuitamente le costrizioni soggettive e culturali, offre una ragione
arbitraria, libera da ogni condizionamento, per penetrare nella realtà,
con tutti i suoi problemi e le attività umana, nel nome di una libertà
e di un’autonomia che contraddistingue la ricerca artistica.
Informazioni sul festival e sugli artisti partecipanti:
www.project59.org/59seconds
Curatori: Irina Danilova ed Hiram Levy - Organizzatori: Angelo
Riviello, Alan Frenkiel, Renato Salito, Gino Scannapieco - Tecnico:
Antonio Ulino
Spazio Utopia Contenmporary Art - Tel. 0828. 46.239 - 338. 17.999.47
Project59, e mail: project59 at gmail.com
Tra gli ultimi Videi:
“Both Ends”di David Lachman (USA ); “Chasing 59” di Project 59 (USA);
“Now I Got Worry” di Michele Santarsiere (Italy); “Numerical Portrait”
di Andrea Ortado (USA); “Perfect Family” di Project 59 (USA); “Rituali
Urbani” di Massimo Lovisco (Italia).
I Love 59 - simbolo del Progetto 59.
Press Release
“Spazio Utopia - ContemporaryArt"
Via Cesarano 17, Campagna (SA) Italy
presents
“59 Seconds International Video Festival”
Sunday October 15 ths 2006
times give 11,30
Launched by Project 59 in 2005 at 59 Franklin Street in Tribeca, NYC,
59 Seconds Festival introduces 59 videos and animations, 59 seconds
each by artists from around the world, who were encouraged to embrace
number 59 in their work. Being a play off as well as a metaphor for the
short video art format, 59 Seconds Festival gives an opportunity to
introduce to different audiences a large number of artists and a wide
range of video works - mini documentary, political satire, tragedy,
comedy; metaphorical, narrative, experimental, edgy, controversial,
creative and thought provocative video, including a unique collection
of videos that integrate number 59. "Maximum entertainment in minimum
time" – San Francisco Bay Guardian 12/7/05
The video collection of 59 Seconds Festival was developed with three
international open calls. About a dozen artists from Italy or of
Italian origin submitted their works. Among them "59 in Time" by
Antonio Della Marina (Udine) - pictorial design of stacked numbers from
1 to 59 symbolizes the expiration of time in his vivid digital
animation - a great example of an artist's ability to act, react and
interact in a given concept (along with the pun on 59 in Roman numerals
– "LIX" by Dubi Kaufmann and David Lachman's "59 Pellets" and "Both
Ends"). "Rituali Urbane" by Masimo Lovisco with his treasured finding
at one of the Potenza soccer (football) fields energizes 59 Seconds
Festival collection. A manipulation with image of number 59 by Michele
Santarsiere (Potenza) in his "I got Worry" brings a new facet as well
as video performance of Gruppo Sinestetico (Albertin, Perseghin, Sassu,
Scordo.) timed to 59 seconds, "Anche la parola uccide".
59 video works, selected with the help of international audiences in
USA, Germany, Austria, Poland, Czech Republic, and Slovakia, will be
shown on this Italian tour to Rome, Potenza, and Campagna. A collection
of selected 59 videos, 59 seconds each by 59 international artists,
shown 59 times around the globe is the ultimate goal of the 59 Seconds
Video Festival.
Information about festival and participating artists at
www.project59.org/59seconds
Curators: Irina Danilova and Hiram Levy - Organizers: Angelo Riviello,
Alan Frenkiel, Renato Salito, Gino Scannapieco
Technical: Antonio Ulino
Spazio Utopia Contenmporary Art –Tel. 0828. 46.239 - 338. 17.999.47
59 Seconds Video Festival is part of Project 59, a ten year effort led
by Irina Danilova (since 2003 in collaboration with
Hiram Levy), where number 59 is both a guide and a tool that injects
just enough randomization into the creative process, helping to break
free of subjective and cultural constraints, providing an arbitrary
reason for penetrating into any issue or activity for artistic
research.
Project59
project59 at gmail.com
Stills:
Both Ends by David Lachman (USA ); Chasing 59 by Project 59 (USA); Now
I Got Worry by Michele Santarsiere (Italy); Numerical Portrait by
Andrea Ortado (USA); Perfect Family by Project 59 (USA); Rituali Urbani
by Masimo Lovisco (Italy).
I Love 59 – sign of Project 59.
More information about the Kfor
mailing list